Categoria:Sistemi Informativi

Un nuovo studio evidenzia il ruolo cruciale dei sindacati per la trasparenza algoritmica e la responsabilità nel mondo del lavoro

Abbiamo postato la traduzione in italiano di queso articolo tratto da ALGORITHMWATCH che ringraziamo. La traduzione è stata effettuata con google translator. Per un uso professionale di questo articolo raccomandiamo di fare riferimento all’originale in lingua inglese Fonte : ALGORITHMWATCH di Anne Mollen Il nostro rapporto mostra che i sindacati sono ora chiamati a concentrarsi su […]

Leggi tutto

Le promesse delle piattaforme ai ricercatori: i primi rapporti mancano la linea di base

  Fonte : Algorithmwatch.org  che ringraziamo  di Giovanni Alberto   Una prima analisi mostra che le piattaforme hanno fatto ben poco per “potenziare la comunità di ricerca” nonostante le promesse fatte lo scorso giugno nell’ambito del rinnovato Codice di condotta sulla disinformazione dell’UE. Giovedì scorso, dozzine di aziende tecnologiche, comprese le principali piattaforme di social media […]

Leggi tutto

I sistemi di monitoraggio digitale possono ridefinire la sicurezza e la salute dei lavoratori?

  Fonte Osha Europa  L’implementazione di sistemi di monitoraggio digitale per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) come app, fotocamere e dispositivi indossabili può rendere i luoghi di lavoro più sicuri. Che l’obiettivo sia proattivo (prevenzione) o reattivo (mitigazione), il loro successo dipende spesso dall’accuratezza delle informazioni che raccolgono e analizzano. È altrettanto importante fornire […]

Leggi tutto

GB. Il personale di 68 tribunali di magistratura sciopera per un sistema informatico ‘impraticabile’

  Fonte TUC 1065 – Risks newsletter 28 october – 2022  l personale di 68 tribunali dei magistrati in Inghilterra e Galles ha scioperato per un sistema informatico che, secondo loro, sta distruggendo le loro vite lavorative. I membri della Public and Commercial Services Union (PCS), compresi i consulenti legali dei tribunali, affermano che il […]

Leggi tutto

Come combattere la discriminazione algoritmica? Una guida di AutoCheck

Postiamo  questo articolo  pubblicato dal sito Algorithm Watch  Riteniamo importante che si dia visibilità alla tematica della introduzione sempre più diffusa di  ” Sistemi decisionali automatizzati” . Questi sistemi possono diventare “agenti” di scelte  che creano discriminazioni. Il Report qui segnalato …. va letto con attenzione in fattispecie da coloro che hanno responsabilità nelle scelte  […]

Leggi tutto

Analisi: la crescente pressione sulla Cina per la “perdita di laboratorio” di Covid potrebbe ritorcersi contro

  Analysis: Mounting Pressure on China About Covid ‘Lab Leak’ Could Backfire Arthur Allen June 4, 2021 President Joe Biden has ordered U.S. intelligence agencies to determine whether the covid virus, or a near ancestor, emerged from a cave, a live-animal market, a farm — or a secretive Chinese laboratory. Use Our Content It can […]

Leggi tutto

Disponibili le slide relative al seminario promosso dal SIRS di Ravenna dal titolo “RLS e PANDEMIA- ESPERIENZE E PERCORSI”

  Dal sito del SIRS informano: ” Sono disponibili le slide relative al seminario promosso dal SIRS di Ravenna dal titolo “RLS e PANDEMIA- ESPERIENZE E PERCORSI” svoltosi il 18 marzo 2021 in modalità webinar. Il SIRSRER è sempre attivo nonostante la pandemia in atto che ci ha costretto, essendo operatori sanitari, ad occuparci di […]

Leggi tutto

Riordino del sistema sociosanitario in Lombardia

  In vista di un riordino del Sistema Sociosanitario Lombardo, le Società scientifiche/Associazioni AsNAS, SItI, SNOP, UNPISI e SIMVeP, a livello delle rispettive sezioni lombarde, presentano agli organi istituzionali alcune considerazioni e proposte inerenti le attività di prevenzione poste in capo ai Dipartimenti di Prevenzione Sanitaria, Medica e Veterinaria, a livello strategico, di governo e […]

Leggi tutto

La tecnologia blockchain digitale può migliorare le condizioni di lavoro nel Sud del mondo?

Fonte Equaltimes.org di Laura Villadiego Visti dall’alto, gli allevamenti di gamberetti che punteggiano la costa della provincia thailandese di Surat Thani formano un mosaico acquoso di piscine. La vista da terra, tuttavia, presenta un’immagine diversa: la maggior parte di queste fattorie sono nascoste dietro alti muri e le informazioni su ciò che accade dietro di loro […]

Leggi tutto

Le priorità di ricerca per mitigare/contrastare gli effetti della pandemia sulla salute mentale della popolazione: il Position Paper britannico

a cura di Rita Longo, Dors  che ringraziamo    Introduzione Il documento proposto è un POSITION PAPER, che individua le priorità per promuovere e proteggere la salute mentale della popolazione, in particolare dei gruppi più fragili, nel post covid19. Le priorità strategiche derivano da ricerche documentali su studi empirici e revisioni sistematiche, da due survey sulla popolazione […]

Leggi tutto

Civ Inail, approvata la relazione programmatica per il triennio 2021-2023

Riteniamo utile proporre la lettura del Documento del Consiglio di indirizzo e vigilanza  (CIV) dell’Inail articolato in cinque missioni e 104 obiettivi strategici, il documento del Consiglio di indirizzo e vigilanza tiene conto delle ricadute su tutte le attività dell’Istituto dell’epidemia da Covid-19, a cui è dedicato un programma di ricerca specifico. Ecco la presentazione […]

Leggi tutto

Le sfide dei modelli territoriali per la salute e l’equità

FONTE DISEGUAGLIANZEDISALUTE.IT In questa newsletter presentiamo alcune esperienze di innovazione dei servizi di medicina territoriale attive in Italia, con cui siamo entrati in contatto nell’ultimo anno. La rassegna non è esaustiva, perché sappiamo che in Italia si stanno sviluppando molte esperienze, anche a livello di sistemi regionali.Le esperienze si collocano nell’ambito di uno sforzo di […]

Leggi tutto

Scopri un nuovo studio sui sistemi di allerta precoce per le malattie correlate al lavoro

Fonte Osha.eu I sistemi di allarme e sentinella possono fornire ai responsabili politici e alle figure attive nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro un’allerta precoce sui rischi nuovi ed emergenti e sulle malattie correlate al lavoro. La relazione analizza in dettaglio un insieme di approcci, adottati sia all’interno sia all’esterno dell’UE, che si sono […]

Leggi tutto

Gli infortuni dei lavoratori del mare

Segnalazione Fonte Inail.it  La Sezione ‘Sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio’, del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail, ha condotto un’analisi degli infortuni nel settore marittimo-portuale, anche nel quadro di una collaborazione con gli enti competenti, allo scopo di approfondire le problematiche della sicurezza sul lavoro. L’analisi è effettuata […]

Leggi tutto

INFORTUNI MORTALI E MALATTIE PROFESSIONALI, DEL 1° SEMESTRE 2018

  Il Dipartimento sicurezza sul lavoro di CGIL  CISL UIL di Ascoli Piceno (Collina, Ionni, Bianchini) ha analizzato i dati Inail nazionali relativi agli infortuni e malattie professionali del 1°semestre 2018. CASI MORTALI Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale nei primi sei mesi di quest’anno sono state 469, quattro in meno rispetto […]

Leggi tutto