Categoria:Agenti Fisici

Newsletter Portale Agenti Fisici. Convegno: “Cambiamenti climatici ed impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori: il progetto worklimate” relativo al bric inail 2019 id 6

Eventi Il 23 marzo 2023 presso l’Auditorium INAIL di Piazza G. Pastore a Roma si terrà il convegno CAMBIAMENTI CLIMATICI ED IMPATTI SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI: il progetto Worklimate”, evento finale relativo al BRIC INAIL 2019 ID 6. Il progetto di ricerca Worklimate è promosso e coordinato da Inail e Consiglio nazionale delle […]

Leggi tutto

Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali. Le presentazioni

RADON: D.lgs. n. 101 del 31.07.2020 Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali UNIMI – Settore Didattico Colombo – Aula Magna C03 Via Mangiagalli 25 – Milano Si è celebrato giovedì 26 gennaio ore 9:00-18:00 il  Seminario di studio organizzato da CIIP con ANPEQ, AIFM, AIRP, AIRESPSA, AIE con il patrocinio del […]

Leggi tutto

Aggiornamenti importanti su PAF. Documentazione relativa a Iperbariche

Nel Portale Agenti Fisici è stata aggiornata la sezione Atmosfere iperbariche:    linee guida sui differenti aspetti della valutazione del rischio,  atti di congressi riguardanti la valutazione delle attività dei lavoratori subacquei.   Portale Agenti Fisici E’ stata aggiornata la documentazione nella sezione Atmosfere iperbariche: linee guida sui differenti aspetti della valutazione del rischio e […]

Leggi tutto

L’app SunSmart Global UV ti aiuta a proteggerti dai pericoli del sole e promuove la salute pubblica

FONTE WHO L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato, in coincidenza con il solstizio d’estate, il lancio di una app che, ovunque ci si trovi, indica il livello di raggi UV e le misure da adottare per esporsi al sole in maniera sicura.  La app, il cui nome è SunSmart Global UV, è disponibile gratuitamente sugli store Apple […]

Leggi tutto

Disponibili nel Portale Agenti Fisici i materiali didattici dei seminari su rumore e vibrazioni che si sono svolti in modalità webinar nei giorni 8 e 22 aprile 2022.

Fonte: Portale PAF  Pubblicati nel Portale Agenti Fisici i materiali didattici dei seminari “Valutazione del rischio rumore” dell’8 aprile 2022 e “Valutazione del rischio vibrazioni” del 22 aprile 2022 che si sono svolti in modalità webinar. 08/04/2022 VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE Programma dell’evento formativo Valutazione rischio rumore: introduzione e concetti base – Pietro Nataletti, INAIL Valutazione […]

Leggi tutto

INRS .Rischi multipli ed esposizioni multiple: la prevenzione alla prova della complessità

Ogni trimestre, diversi esperti dell’INRS e dei suoi partner offrono un dossier tematico relativo alla salute e sicurezza sul lavoro. Questi file sono destinati in particolare ai professionisti della prevenzione dei rischi professionali, che rappresentano il pubblico di destinazione della rivista. Nel numero 265 di Higiene & Securite du Travail di INRS   Rischi multipli ed esposizioni […]

Leggi tutto

I vantaggi superano i costi quando viene offerta ai lavoratori edili la protezione dai raggi UV

Fonte  IWH.ON.CA La radiazione ultravioletta dovuta all’esposizione al sole è una delle cause più comuni di cancro correlato al lavoro in Ontario. Un nuovo studio di IWH esamina i costi ei benefici della fornitura di indumenti protettivi e riparo all’ombra per prevenire il cancro della pelle non melanoma correlato al lavoro per oltre 30 anni. Leggi […]

Leggi tutto

LAMPADE GERMICIDA

Fonte  : Newsletter Portale Agenti Fisici Tra gli effetti collaterali della così detta “guerra” contro il corona virus gira da qualche giorno sui social la pubblicità di lampade germicida da utilizzare ovunque in casa ed al lavoro. Vengono pubblicizzate come alternativa “ecologica” ai normali disinfettanti, in quanto i raggi UV sarebbero “naturali “ e sicuri. […]

Leggi tutto

Rischi per la salute da utilizzo di lampade germicida a raggi UV

LAMPADE GERMICIDA Tra gli effetti collaterali della così detta “guerra” contro il corona virus gira da qualche giorno sui social la pubblicità di lampade germicida da utilizzare ovunque in casa ed al lavoro. Vengono pubblicizzate come alternativa “ecologica” ai normali disinfettanti, in quanto i raggi UV sarebbero “naturali “ e sicuri. Vengono poi mostrati tutorial […]

Leggi tutto

Telefoni cellulari: ancora poche certezze La comunità scientifica si divide sulla nocività dei telefoni cellulari

a cura di Luisella Gilardi, DoRS Nel mese di luglio del 2019 l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un documento di sintesi sugli effetti delle radiazioni a radiofrequenza sulla salute, in particolare sull’insorgenza di tumori. Fra i dispositivi che emettono tali radiazioni vi è il telefono cellulare, da anni oggetto di discussione all’interno della comunità […]

Leggi tutto

Newsletter Medico Legale Inca n° 7/2019

Numero 7/2019 I rischi lavorativi nell’industria farmaceutica Nell’ultimo numero della rivista ISL è stato pubblicato un approfondimento  dedicato ai rischi lavorativi nell’industria farmaceutica. Di questo interessante lavoro riprendiamo i temi che possono essere utili alla nostra attività di tutela. L’industria farmaceutica italiana si caratterizza  per un tessuto di imprese di dimensioni prevalentemente medio-piccole, altamente specializzate .La presenza […]

Leggi tutto

UK : I piloti avvertono gli utenti di laser che potrebbero inavvertitamente infrangere la nuova legge e finire in galera

Data di rilascio: 10/06/2018 fonte BALPA I piloti britannici stanno ricordando al pubblico che in un solo mese le nuove leggi significheranno che potrebbero trovarsi in prigione se puntano il laser su un aereo. Le nuove leggi sul laser, che entreranno in vigore il 10 luglio, daranno alla polizia più poteri per catturare coloro che […]

Leggi tutto

Les néonicotinoïdes pourraient altérer la production d’œstrogènes chez l’humain

FONTE  INRS CANADA  CHE RINGRAZIAMO 26 avril 2018 // par Stéphanie Thibault   Une équipe de l’INRS publie dans Environmental Health Perspectives la première étude in vitro démontrant les effets potentiels de ces pesticides sur la santé humaine.     Étant les pesticides les plus utilisés dans le monde à l’heure actuelle, les néonicotinoïdes défraient […]

Leggi tutto

RAS – RAPPORTO SETTIMANALE- SETTIMANA 13 – 2018 – PRODOTTI PERICOLOSI

RAPPORTO SETTIMANALE- SETTIMANA 13 – 2018 Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente […]

Leggi tutto

Pleins feux sur les cancers de la peau liés au travail. Les dermatologues demandent à l’UE d’agir

 FONTE  ETUI Quand il est question des cancers professionnels, les rayonnements ultraviolets sont rarement présentés comme un risque majeur par rapport à d’autres cancérogènes tels que les solvants ou les poussières toxiques. Le 27 mars, une association de dermatologues a rappelé aux décideurs que les cancers de la peau sont la forme la plus répandue […]

Leggi tutto

Il tuo nuovo ed elegante smartphone Samsung portato a te da rumore, dolore e aborti

Your cool new Samsung smartphone brought to you by noise, pain and miscarriages Pham Thi Minh Hang and Joseph DiGangi, Opinion contributors Published 6:00 a.m. ET March 14, 2018 The women blowing the whistle on Samsung factory conditions deserve to be heard. And for a sustainable electronics industry, they should be heeded. (News media across […]

Leggi tutto

Descrizione del Rischio Atmosfere iperbariche

    INDICE:  a. COSA SONO LE ATMOSFERE IPERBARICHE b. ATTIVITA’ LAVORATIVE IN ATMOSFERE IPERBARICHE c. EFFETTI DELL’ESPOSIZIONE AD ATMOSFERE IPERBARICHE   COSA SONO LE ATMOSFERE IPERBARICHE   Per LAVORATORI ESPOSTI AD ATMOSFERE IPERBARICHE si intendono tutti i lavoratori che effettuano la loro attività in condizioni iperbariche, cioè in ambienti in cui la pressione è […]

Leggi tutto