Settimane di 75 ore per Shein: Public Eye guarda dietro il fronte sfarzoso del gigante cinese della moda online

Fonte : Hazards.org e Pubbliceye.ch  che ringraziamo

È stato scoperto che i lavoratori della catena di approvvigionamento per il nuovo ragazzo della moda veloce Shein, che lavoravano in sei siti a Guangzhou, lavoravano per 75 ore alla settimana nell’indagine della Public Eye , con sede in Svizzera . I ricercatori cinesi del gruppo – le cui identità sono state tenute segrete per la loro protezione – hanno visitato 17 delle 1.000 fabbriche che riforniscono Shein e la sua società madre Zoetop, vicino alla sede centrale di Shein a Guangzhou. Ha intervistato 10 lavoratori nei siti, che all’epoca ricevevano ordini esclusivamente da Shein.

I siti includevano laboratori informali “senza uscite di emergenza e con finestre sbarrate che avrebbero implicazioni fatali in caso di incendio”, ha affermato Public Eye. I lavoratori dell’abbigliamento hanno rivelato di lavorare su tre turni al giorno, spesso con un solo giorno libero al mese. Ciò viola le leggi locali sul lavoro, che stabiliscono una giornata lavorativa massima di otto ore e una settimana lavorativa massima di 40 ore.

Continua a leggere “Settimane di 75 ore per Shein: Public Eye guarda dietro il fronte sfarzoso del gigante cinese della moda online”

E’ disponibile online il numero 1 /2022 di Ecoscienza

Ecoscienza n. 1/2022

Pianeta acqua

Gli ambienti fluviali e lacustri di fronte al cambiamento climatico

Valorizzazione dei servizi ecosistemici e delle funzioni ecologiche. Gli strumenti e i metodi per il monitoraggio dello stato ambientale. Resistenza antimicrobica, la necessità di intervenire in ottica One Health

Continua a leggere “E’ disponibile online il numero 1 /2022 di Ecoscienza”